Traduzione SEO
Traduzione SEO di siti web: un must per le aziende italiane che fanno sul serio
Se sei qui è perché stai traducendo il tuo sito dall’italiano all’inglese e vuoi che sia ottimizzato per i motori di ricerca. Giusto?
Hai già una forte presenza online in italiano. La persona che ha curato il copywriting SEO ha fatto un ottimo lavoro: il tuo sito piace alla tua clientela ideale e anche a Google.it. È ben posizionato per le parole chiave che hai scelto e sta generando traffico.
Adesso è arrivato il momento di rivolgere l’attenzione ai mercati esteri. Un sito in lingua inglese ti permetterà di entrare in contatto con clienti nel Regno Unito, negli USA, in Scandinavia, in Asia e in tanti altri territori. A patto però che sia SEO friendly. Altrimenti come faranno le persone a trovarti?
Il tuo sito tradotto in inglese si sta lasciando sfuggire prezioso traffico organico?
La traduzione SEO è una macchina complessa e a volte non si sa bene da che parte cominciare. In più gli algoritmi di Google cambiano continuamente. Può essere impegnativo stare dietro a tutti questi elementi… come se occuparsi della strategia di marketing internazionale non fosse già abbastanza impegnativo!
Una normale traduzione dall’italiano all’inglese non garantisce automaticamente che il sito sia ottimizzato per i motori di ricerca.
Le persone infatti fanno ricerche in modo diverso a seconda della lingua che parlano e del paese in cui vivono. Non è detto che usino le stesse parole o espressioni per cercare gli stessi prodotti e servizi. La ricerca di parole chiave consente di individuare i termini che il pubblico sta cercando e che la tua concorrenza potrebbe non aver considerato.
Se vuoi che il tuo sito generi traffico sui motori di ricerca, la traduzione SEO è un must.
Grazie alle mie competenze di traduttrice unite a un solido background SEO, sono in grado di aiutare le aziende italiane a individuare le keyword ottimali per i loro prodotti e servizi. Quindi sfrutto queste informazioni per creare una versione inglese SEO friendly dei testi del loro sito.
Posso fornirti contenuti tradotti in inglese in ottica SEO
Report sulle parole chiave
Questo servizio comprende:
Un report che indica le parole chiave ottimali per il tuo sito, individuate grazie a uno dei principali tool di settore. Prenderò spunto dalle tue parole chiave italiane, oppure sceglierò le keyword inglesi partendo da zero
Una guida che spiega i termini tecnici utilizzati e ti aiuterà a sfruttare al meglio il report
Parole chiave suggerite per ogni pagina del tuo sito
Una lista di parole chiave per le quali il tuo sito è già posizionato
Una lista di potenziali argomenti per il blog associati a specifiche keyword
Analisi della concorrenza, cioè una lista delle migliori parole chiave con cui si posiziona la tua concorrenza
Pacchetti di ottimizzazione delle pagine web in inglese per i motori di ricerca
Per semplificare le cose, ho suddiviso la mia offerta SEO in vari pacchetti che sono felice di proporti:
Traduzione del sito in ottica SEO dall’italiano in inglese
Questo servizio comprende:
Ricerca e selezione delle parole chiave ottimali per il tuo sito, individuate grazie a uno dei principali tool di settore. Prenderò spunto dalle tue parole chiave italiane, oppure sceglierò le keyword inglesi partendo da zero. Se le parole chiave sono state stabilite dal tuo team SEO o dalla tua agenzia, userò quelle
Traduzione dei contenuti web in inglese britannico, rendendo i testi piacevoli e facili da leggere per il nuovo pubblico di destinazione
Transcreation delle parti più creative, come ad esempio titoli e tagline. Ti proporrò tre diverse opzioni, così potrai scegliere la versione che preferisci
Ottimizzazione di contenuti, titoli, meta title, meta description, testo alternativo delle immagini e slug (URL) utilizzando le parole chiave individuate e relativi sinonimi
Due giri di modifiche per rifinire i testi
Controllo a video una volta che il sito è online, per verificare che i testi siano stati caricati correttamente
Creazione ex novo di testi per il sito in ottica SEO
Questo servizio comprende:
Creazione di testi in base al tuo brief
Creazione di meta title e meta description (quei brevi trafiletti che compaiono nei risultati di ricerca come anteprima del tuo sito)
3 diverse proposte di headline per le pagine Home e Chi siamo, pensate per far presa sulla tua clientela ideale ed esprimere la tua USP in modo efficace e conciso
Ricerca e selezione delle parole chiave ottimali per ciascuna pagina del sito, ma non un report separato. Se le parole chiave sono state individuate dal tuo team SEO o dalla tua agenzia, userò quelle
Due giri di modifiche per rifinire i testi
Controllo a video una volta che il sito è online, per verificare che i testi siano stati caricati correttamente
Editing in ottica SEO di un sito in inglese già esistente
Questo servizio comprende:
Editing dei testi di ogni pagina: li ottimizzerò per i motori di ricerca e li renderò piacevoli e facili da leggere per la tua clientela ideale
Creazione di meta title e meta description (quei brevi trafiletti che compaiono nei risultati di ricerca come anteprima del tuo sito)
3 diverse proposte di headline per le pagine Home e Chi siamo, pensate per far presa sulla tua clientela ideale ed esprimere la tua USP in modo efficace e conciso
Ricerca e selezione delle parole chiave ottimali per ciascuna pagina del sito, ma non un report separato. Se le parole chiave sono state individuate dal tuo team SEO o dalla tua agenzia, userò quelle
Due giri di modifiche per rifinire i testi
Controllo a video una volta che il sito è online, per verificare che i testi siano stati caricati correttamente
FAQ
-
L’inglese è la lingua più comunemente parlata al mondo. Comunicare in English consente di raggiungere un pubblico molto vasto, composto da persone di madrelingua e non.
Un sito ben tradotto in inglese può diventare una vetrina per far conoscere i tuoi prodotti e servizi a livello mondiale
-
L’ottimizzazione per i motori di ricerca (in inglese search engine optimisation, SEO) è uno degli strumenti più efficaci del marketing digitale. Forse hai investito nel miglioramento della SEO del tuo sito in italiano, oppure hai posto in essere una strategia SEO internazionale. Se però hai ottimizzato il tuo sito in italiano per i motori di ricerca una normale traduzione in inglese dei testi non manterrà automaticamente lo stesso livello di ottimizzazione.
Le persone fanno ricerche online in modo diverso a seconda della lingua che parlano e del paese in cui vivono. Non è detto che usino le stesse parole o espressioni (o una traduzione letterale di quelle parole o espressioni) per cercare gli stessi prodotti e servizi. Inoltre esistono più siti in inglese che in italiano, quindi tra le pagine in lingua inglese la concorrenza per le stesse keyword è molto forte. In un mercato così affollato, individuare le parole chiave che i competitor non stanno sfruttando può fare la differenza.
Se il tuo obiettivo è acquisire traffico organico, la traduzione in ottica SEO eviterà che l’ottimizzazione del tuo sito si perda nella versione inglese. Se invece la ricerca organica non ha molto peso nel tuo ciclo di acquisizione della clientela (rispetto ad esempio al cold calling, ai social media ecc.), allora una normale traduzione va più che bene.
-
Secondo uno studio, ben l’82% dei britannici diffida di un’azienda il cui sito web contiene errori di traduzione in inglese.
Tradurre non significa semplicemente convertire parole da una lingua all’altra: una brava traduttrice madrelingua, infatti, sa scrivere in modo incisivo per far presa sul pubblico di destinazione.
I clienti si aspettano molto dai brand. Hai investito tempo e denaro nella creazione di testi efficaci, che hanno portato ottimi risultati nel tuo paese. Ora la traduzione deve essere all’altezza dei tuoi materiali, così potrà far breccia anche nel pubblico del Regno Unito e di tutto il mondo.
-
Una normale traduzione dall’italiano all’inglese non garantisce automaticamente che il sito sia ottimizzato per i motori di ricerca.
Le persone infatti fanno ricerche in modo diverso a seconda della lingua che parlano e del paese in cui vivono. Non è detto che usino le stesse parole o espressioni per cercare gli stessi prodotti e servizi. La ricerca di parole chiave consente di individuare i termini che il pubblico sta cercando e che la tua concorrenza potrebbe non aver considerato.
-
No, non li fornisco. I servizi SEO forniti sono la ricerca delle parole chiave e l’ottimizzazione on-page. Non offro servizi SEO off-page (ad es. HTML e link building).
-
Un lavoro di traduzione in ottica SEO inizia con la ricerca delle keyword in inglese. Anche se esistono equivalenti in italiano, non si tratta di una semplice traduzione: è necessario utilizzare strumenti specializzati per individuare le keyword più adatte agli obiettivi dell’azienda. Il cliente può anche fornire una lista di keyword desiderate in inglese per ciascuna pagina, ad esempio se qualcuno in azienda si occupa della SEO o se collabora direttamente con un’agenzia SEO.
Una volta selezionate le keyword, inizia il lavoro di traduzione o transcreation. L’obiettivo è sempre quello di scrivere in modo fluido e naturale, semplice da comprendere (aspetto ancora più importante quando molti utenti parlano inglese come seconda lingua), integrando le keyword individuate. Una volta scritta o tradotta la pagina, utilizzo un altro strumento per aiutarmi a ottimizzare la leggibilità del testo e la densità delle keyword (né troppe né troppo poche: il risultato deve suonare naturale). Infine, creo i metadati — meta title e meta description — ovvero i riassunti che compaiono nei risultati dei motori di ricerca. Sono come piccole pubblicità pensate per attirare l’attenzione degli utenti.
Dopo questa fase, il feedback è sempre benvenuto e posso apportare modifiche in base alle esigenze del cliente.