Fare marketing in una lingua diversa dalla propria è difficile.
Come madrelingua inglese che si rivolge a un pubblico italiano, ho potuto constatarlo io stessa.
Anche if you speak English really well, è difficile sapere esattamente quali parole e quale tono di voce sono più adatti per il pubblico di lingua inglese.
C’è poco da dire, i clienti inglesi sono diversi da quelli italiani. E non si tratta solo delle parole da utilizzare: spesso i concetti che fanno presa su di noi e i riferimenti culturali che arrivano dritti al nostro cuore sono molto diversi dai vostri.
Peraltro lo sapevi che l’82% degli inglesi ha dichiarato di non fidarsi di un sito web che contiene errori grammaticali?
Se non fai attenzione, tutta l’attività di marketing che metti in campo rischia di andare sprecata. Online hai solo una manciata di secondi per colpire nel segno.
Ma c’è una buona notizia.
Mi presento: “la copy inglese”
Forse ti posso aiutare. Sono traduttrice e copywriter inglese e ho trascorso gli ultimi 15 anni ad affinare le competenze con cui ti aiuterò a conquistare il mercato inglese. Dopo aver studiato italiano e aver vissuto in Italia (Marche e Calabria), infatti, ho lavorato per nove anni nel settore dell’advertising internazionale, occupandomi di alcuni tra i più importanti brand mondiali.
Ho iniziato a tradurre professionalmente nel 2015, per poi conseguire il Diploma in Translation del Chartered Institute of Linguists nel 2018 e infine completare con successo un programma di formazione nel settore del copywriting.
Il mio desiderio di aiutare le aziende italiane a comunicare in English, però, risale a quando frequentavo l’Università di Urbino. Vedevo che moltissimi marchi Made in Italy, anche del settore del lusso, tentavano di entrare nei mercati internazionali con dei materiali di marketing scritti in un inglese non all’altezza dei loro prodotti.
Qualifiche & affiliazioni
Ho un diploma nella traduzione dall’italiano all’inglese e ho seguito un percorso di formazione in copywriting. Sono membro del Chartered Institute of Linguists e ProCopywriters.
L’etica: è importante
Sono particolarmente interessata ai progetti di aziende value-driven che cercano di rendere il mondo un posto migliore. Poiché ambisco a produrre il minor numero di rifiuti, ho ripensato il mio business per renderlo più amico dell’ambiente. Se la tua azienda ha a cuore la sostenibilità, sappi che stiamo dalla stessa parte.
Esperienza nel “mondo reale” (non solo teoria!)
Prima di mettermi in proprio, ho trascorso nove anni nel mondo della pubblicità internazionale.
Quando ti apri a nuovi mercati, devi tenere presente che non sei in competizione soltanto con altri marchi Made in Italy.
Ti contendi l’attenzione dei potenziali consumatori anche con i brand inglesi, quindi le traduzioni letterali e prive di errori non bastano più. Ti servono testi e contenuti efficaci e piacevoli da leggere, che rendano giustizia al tuo prodotto o servizio.
Considerami la tua guida alla scoperta del tipico cliente inglese. Quando sono arrivata nel Belpaese, i miei nuovi amici italiani mi hanno subito fermata mentre stavo per ordinare un cappuccino dopo cena. Ecco, ora sono qui per restituire il favore ed evitarti brutte figure con i miei connazionali.
Come traduttrice e copywriter di madrelingua inglese, scrivo e traduco esclusivamente in British English. Questo mi dà il pieno controllo del mio operato e soprattutto dell’impatto che avrà sui lettori. Ma c’è un altro grande vantaggio per te: vivo a Londra, cuore pulsante del Regno Unito, quindi sono immersa nel tuo mercato target, che conosco come le mie tasche.
Come ti posso aiutare?
-
Transcreation
La transcreation è una marcia in più per la tua pubblicità internazionale. Più incisiva rispetto alla traduzione, più attenta alla cultura locale rispetto al copywriting, è un mix di questi due servizi.
-
Testi originali in inglese
Stai entrando direttamente nel mercato inglese o mondiale? Semplificati la vita con testi e contenuti scritti da una copywriter inglese che sa l’italiano.
-
Traduzione SEO
Il tuo sito tradotto in inglese si sta lasciando sfuggire prezioso traffico organico? Se vuoi che il tuo sito generi traffico sui motori di ricerca, la traduzione SEO è un must.
Collaborare con una traduttrice e copywriter inglese: come funziona
Riesco a trasmettere appieno il tuo messaggio chiave perché creo un clima di scambio e di collaborazione. Ti tengo al corrente sullo stato di avanzamento del progetto e sono sempre disponibile a discutere eventuali modifiche. La mia priorità è che i miei testi in inglese esprimano al meglio il tuo marchio Made in Italy.
Vuoi sapere come posso aiutarti?
Contattami oggi stesso, in inglese o in italiano (che, ti avverto, parlo con un leggero accento British!).